Gli “eventi al caffè” di settembre

0
43

“ Eventi longevi, che si rivolgono sia agli specialisti del settore che agli appassionati, caffè “specialty”, incontri e gare di settore”

• NOTIZIARIO TORREFATTORI, settembre 2025, autore Maria Cristina Latini

Settembre di quest’anno si presenta ricchissimo di appuntamenti del nostro settore, molti di lunga data e tanti che si rivolgono agli addetti ai lavori e non; ricorrono incontri e dibattiti e spesso torna in primo piano il caffè “specialty”.


 

Partiamo da Città del Messico, dove dal 4 al 6 settembre si tiene la 28a edizione di Expo Café che riunisce tutta l’industria del caffè e ospita seminari, conferenze e degustazioni. Con oltre 300 espositori e più di 25.000 visitatori previsti, di cui quasi 10.000 consumatori, l’evento si rivolge sia al cliente finale che ai professionisti del settore, per sviluppare e sensibilizzare sempre di più la cultura del caffè nel Paese.


 

In Uruguay, a Montevideo, il 6 e 7 settembre si svolge la quarta edizione di Expo Café che prevede conferenze e incontri con esperti nazionali e internazionali, degustazioni, dimostrazioni, seminari per addetti del settore e non su varie tematiche come ad esempio i diversi metodi di filtrazione, la tecnica della Latte art, la tostatura, l’analisi sensoriale e la degustazione oppure su come avviare un’attività nel mondo del caffè. La fiera ospita anche i Campionati nazionali di Latte Art e Aeropress.


 

In Francia, a Parigi, dal 13 al 15 settembre si svolge il Paris Coffee Show, aperto agli addetti ai lavori e anche agli appassionati della nera bevanda. L’appuntamento, che si svolge nella suggestiva cornice del Parco floreale di Parigi, accoglie 90 espositori, attende un flusso di circa 4.000 visitatori e ospita le gare nazionali di tostatura, di assaggio e caffetteria. Sono, inoltre, previsti seminari, degustazioni e conferenze tenuti dai principali protagonisti del settore.


Ci spostiamo a Malaga, in Spagna per la nona edizione dell’evento intitolato Single-Serve Capsules, che dal 16 al 18 settembre torna a riunire sotto allo stesso tetto la filiera delle capsule mono-dose anche nell’ottica di rimanere al passo coi tempi riguardo al Packaging and Packaging Waste Regulation, ovvero al Regolamento (UE) 2024/2025 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.


 

Negli Usa, a Las Vegas dal 18 al 20 settembre si svolge la 94a edizione della Convention della statunitense Pacific Coast Coffee Association (PCCA).

Il longevo evento, che riunisce annualmente i professionisti di tutto il settore del caffè, intende offrire ai partecipanti aggiornamento, formazione e un’occasione per fare rete. La PCCA, fondata nel 1932, mantenendo uniti i vari comparti dell’industria del caffè, promuove e patrocina incontri formativi e offre diversi servizi, con l’obiettivo di trovare soluzioni pratiche a vantaggio dei propri soci.


 

Andiamo adesso in Slovenia dove, il 20 e 21 settembre si tiene il Ljubljana Coffee Festival definito dall’organizzazione il più grande festival sloveno dedicato al caffè specialty. L’evento ospita dibattiti a cura di scienziati, torrefattori, importatori e coltivatori di caffè. Baristi provenienti da tutta Europa sono invitati all’evento per tenere laboratori formativi e partecipare a gare di caffetteria. Al “Rosters village” invece torrefattori e importatori di caffè verde offrono degustazioni di caffè di tendenza.


 

In Giappone, a Tokyo, dal 2 al 27 settembre ritorna SCAJ la fiera organizzata dalla Specialty Coffee Association of Japan che quest’anno giunge alla 20a edizione.

Definita dall’organizzazione uno degli eventi leader in Asia dedicati al caffè specialty, questa longeva fiera annuale raccoglie sotto allo stesso tetto i diversi operatori della filiera, come anche i paesi produttori di tutto il globo dall’America Centrale e Meridionale all’Africa, fino all’Asia Sud-Orientale.


 

Ci spostiamo in Germania, a Berlino, dove dal 22 al 25 settembre si tiene la Coffee Week Berlin seguita il 26 e 27 dal Coffee Festival Berlin. L’appuntamento prevede in programma seminari, corsi di latte art e sfide di assaggio che si tengono presso le migliori caffetterie e torrefazioni della città. L’evento, che si tiene annualmente per celebrare la cultura del caffè della città, ospita un centinaio di appuntamenti fra cui 50 seminari e assaggi, oltre dieci concorsi e più di 40 fra tour e conferenze.


 

Concludiamo la nostra parata di eventi in Grecia, dove nella sua capitale dal 27 al 29 settembre ritorna l’annuale Athens Coffee Festival, l’oramai tradizionale appuntamento greco che nel suo genere è il più importante del Paese. L’evento, rivolto agli addetti ai lavori e non, accoglie competizioni di settore e ospita anche lo spettacolo di due comiche molto apprezzate nel Paese, che promette di regalare momenti indimenticabili all’insegna del miglior umorismo abbinato al miglior caffè, un accostamento senz’altro vincente.