Il nuovo standard IFS Food versione 8

“Caratteristiche e punti di forza di questo standard per la sicurezza alimentare” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, settembre 2023, autore Marco Valerio Francone •  Abbiamo già parlato della dottrina relativa al nuovo Standard IFS Food versione 8 in un precedente articolo ma vogliamo tornare sull’argomento per spiegare alcune delle caratteristiche di questo standard per la sicurezza alimentare e […]

“Sensate esperienze e necessarie dimostrazioni”

“Per terra e per mare. La San Marco ovunque nel mondo. La rivoluzione dell’azienda di Gradisca d’Isonzo” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, settembre 2023, autore Alberto Medda Costella • “Il perché da fratelli Romanut a La San Marco non è certo, ma la storia è ricca di fascino” racconta Roberto Nocera, Direttore Generale de La San Marco S.p.A. […]

Settembre 2023

Lusso

Da commodity a bevanda di lusso. È la notizia che sta rimbalzando in questi giorni su testate mainstream o comunque non settoriali. Il tema di cui si sta da tempo discutendo fra operatori, ovvero quanto gli effetti del cambiamento climatico potrebbero incidere sulle dinamiche che riguardano la domanda e l’offerta di caffè e di conseguenza il suo prezzo, ha bucato la barriera del settore.
Il punto di partenza è un articolo di metà agosto del Financial Times, che offre una fotografia del mercato del caffè, a partire dalle nuove consuetudini mondiali di consumo per arrivare alle problematiche che riguardano il produttore e naturalmente le ricadute economiche. Tra le altre, la voce dell’executive director ICO, Vanusia Nogueira, che mette nero su bianco il nodo centrale: domanda in crescita, offerta a rischio causa cambiamento climatico e migrazioni, ricadute sui prezzi.

Europa, Asia e Americhe: i tre continenti degli “eventi al caffè”

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

L’avviamento nelle locazioni commerciali di immobili

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Linee Guida sottoprodotto Silverskin

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Al via le interviste per aprire uno spaccato sul mondo del caffè oggi

Diamo voce ai nostri Soci

Rubrica dedicata alle interviste fatte ai nostri Soci dal nostro collaboratore il giornalista Alberto Medda Costella. Vengono trattati vari aspetti del nostro mondo del caffè quali storia, rinnovamento e prospettive. In particolare i temi verteranno su:

  • le vecchie botteghe tra tradizione e innovazione;
  • l’importanza della comunicazione nella crescita aziendale:
  • difficoltà e modelli virtuosi nel cambio generazionale;
  • le donne alla guida di imprese di caffè;
  • i risultati raggiunti con le nuove macchine negli impianti di produzione.

Tutti argomenti che servono a inquadrare meglio il fenomeno e il successo del caffè italiano, ma anche a cogliere spunti di riflessione per nuovi progetti o semplici accorgimenti nella gestione di attività già in essere. Molti i soci che hanno collaborato a questa iniziativa, fornendo testimonianza della loro esperienza.

Il successo del caffè italiano è il risultato ottenuto dell’impegno di molte aziende. Non solo i torrefattori ma c’è tutto un mondo che ruota attorno al caffè. Dalle case di spedizione agli assicuratori, dai periti ai trasportatori. Inoltre, tra i nostri Soci possiamo elencare aziende che realizzano, inventano, progettano: macchine da caffè, macinini, pulizia, illuminazione.
Anche loro hanno dato qui testimonianza.

Riunione straordinaria per risultati incoraggianti

“Linee guida sull’uso del silverskin come sottoprodotto. Presentato il documento tecnico ad uso delle imprese” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, agosto 2023 • Giovedì 20 luglio, presso lo stabilimento della Goppion Caffè di Preganziol (Treviso), si è tenuta una riunione straordinaria, indetta dal Presidente del Gruppo Italiano Torrefattori Caffè Omar Zidarich, per presentare i risultati della consulenza […]

Le frodi alimentari e l’approccio preventivo in azienda

“L’importanza di una corretta analisi preventiva dei rischi ” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, agosto 2023, autore Marco Valerio Francone •  Le frodi alimentari sono un elemento di forte attenzione da parte dei responsabili aziendali che spesso trattano questo aspetto nei piani di sicurezza alimentare, tuttavia, gran parte delle aziende affronta questo pericolo ancora in modo molto approssimativo. […]

Linee guida IFS per il packaging

“Dallo schema privato all’approccio operativo generale” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, luglio 2023, autore Marco Valerio Francone •  La linea guida IFS Packaging nasce per fornire un’interpretazione corretta nell’implementazione dei requisiti dello standard IFS Food. Lo standard IFS Food sarà, infatti, operativo dal 1° ottobre 2023 con alcune novità anche nei requisiti legati al packaging alimentare. La linea […]

Tutto quello che c’è da sapere

Sicurezza alimentare

Rubrica curata dal dott. Marco Valerio Francone, della MV Consulting srl.
Titoli di alcuni articoli li potete trovare qui elencati.
Oppure consultare la serie finora pubblicata:

GITC
Gruppo Italiano Torrefattori Caffè
Via Gregorio Ananian 2 – 34141 Trieste
C.F.: 80032260327


CTTV
Consorzio Torrefattori delle Tre Venezie
Via Gregorio Ananian 2 – 34141 Trieste
C.F. e Partita IVA: 00312310329


Telefono e Mail
Tel. +39 040 390044
Cell. +39 331 658 5552
info@gitc.it
direzione@gitc.it
notiziario@gitc.it

Scrivici per maggiori informazioni




    Confermo di aver letto l'informativa sulla privacy in materia di protezione dati