Il duo mondiale Cernecca e Crescente premiato a Trieste

“Il record conquistato al Sigep. Ben 783 espressi sviluppati in un’ora con una macchina a leva” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, marzo 2023 • Una strepitosa vittoria, conquistata al Sigep, ha portato una coppia di giovani bariste triestine a ottenere un riconoscimento da parte della propria città. È accaduto a fine marzo, per iniziativa di Omar Zidarich, […]

Progetto silverskin: tutte le novità emerse dall’Assemblea GITC

“La relazione del presidente Omar Zidarich. Da una modulistica comune a un ambizioso e concreto progetto di investimento ” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, marzo 2023, autore Susanna de Mottoni • Altra, tanta, carne sul fuoco per il progetto silverskin. L’Assemblea dei soci GITC svoltasi il 24 febbraio all’Urban Center di Trieste ha dato l’occasione al presidente Omar Zidarich […]

Marzo 2023

Nuovi progetti

Chiudiamo questo numero all’indomani delle Assemblee annuali del Gruppo Italiano Torrefattori Caffè e del suo braccio operativo, il Consorzio Torrefattori delle Tre Venezie. Un appuntamento che si è spinto ben oltre le formalità di revisione e approvazione dei bilanci. La parte del leone l’ha fatta la relazione del presidente GITC, Omar Zidarich, con delle proposte coraggiose e lungimiranti. Il tema, naturalmente, è il recupero del silverskin e un nuovo virtuoso percorso di economia circolare che Zidarich sta con entusiasmo spronando a intraprendere i propri soci. L’entusiasmo è contagioso, anche perché supportato da dati che indicano una via precisa, di non immediata realizzazione, certo, ma sicuramente già ben delineata e sostenuta da elementi concreti. Nell’articolo d’apertura diamo maggiori dettagli….

Import/Export OMAN

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Cinque appuntamenti al caffè firmati da “organizzatori globali”

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Il Silverskin e le sue insidie

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Al via le interviste per aprire uno spaccato sul mondo del caffè oggi

Diamo voce ai nostri Soci

Rubrica dedicata alle interviste fatte ai nostri Soci dal nostro collaboratore il giornalista Alberto Medda Costella. Vengono trattati vari aspetti del nostro mondo del caffè quali storia, rinnovamento e prospettive. In particolare i temi verteranno su:

  • le vecchie botteghe tra tradizione e innovazione;
  • l’importanza della comunicazione nella crescita aziendale:
  • difficoltà e modelli virtuosi nel cambio generazionale;
  • le donne alla guida di imprese di caffè;
  • i risultati raggiunti con le nuove macchine negli impianti di produzione.

Tutti argomenti che servono a inquadrare meglio il fenomeno e il successo del caffè italiano, ma anche a cogliere spunti di riflessione per nuovi progetti o semplici accorgimenti nella gestione di attività già in essere. Molti i soci che hanno collaborato a questa iniziativa, fornendo testimonianza della loro esperienza.

Il successo del caffè italiano è il risultato ottenuto dell’impegno di molte aziende. Non solo i torrefattori ma c’è tutto un mondo che ruota attorno al caffè. Dalle case di spedizione agli assicuratori, dai periti ai trasportatori. Inoltre, tra i nostri Soci possiamo elencare aziende che realizzano, inventano, progettano: macchine da caffè, macinini, pulizia, illuminazione.
Anche loro hanno dato qui testimonianza.

La nuova linea guida FDA sull’etichettatura di allergeni alimentari

“Allergeni alimentari” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, marzo 2023, autore Marco Valerio Francone •  L’etichettatura degli allergeni per il mercato FDA è stata recentemente aggiornata nel novembre 2022, con una nuova linea guida FDA sull’etichettatura di allergeni alimentari, attualmente in forma di bozza o draft. Vediamone brevemente i contenuti in questo articolo. La nuova linea guida FDA sull’etichettatura […]

FlexpackagingAL. Imballaggi flessibili al passo coi tempi

“La centralità del packaging, dalla sicurezza alimentare al marketing. L’azienda di Cava de’ Tirreni a misura di caffè. ” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, marzo 2023, autore Alberto Medda Costella • “Nel 1988 c’erano molti meno converter rispetto a oggi, con un elemento umano più pregnante. Questa realtà nasce come una piccolissima azienda, con la passione per la […]

Nell’Era della Convergenza

“SIGEP 2023. Al salone di Rimini stand condiviso per l’Associazione Caffè Trieste e il Gruppo Italiano Torrefattori Caffè” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, febbraio 2023, autore Lorenza Negri •  Dal 21 al 25 gennaio è tornato l’appuntamento professionale organizzato da Italian Exhibition Group che riunisce 5 importanti ambiti della ristorazione: gelateria, pasticceria, panificazione, cioccolateria e…caffè! Decine le aziende del […]

Tutto quello che c’è da sapere

Sicurezza alimentare

Rubrica curata dal dott. Marco Valerio Francone, della MV Consulting srl.
Titoli di alcuni articoli li potete trovare qui elencati.
Oppure consultare la serie finora pubblicata:

GITC
Gruppo Italiano Torrefattori Caffè
Via Gregorio Ananian 2 – 34141 Trieste
C.F.: 80032260327


CTTV
Consorzio Torrefattori delle Tre Venezie
Via Gregorio Ananian 2 – 34141 Trieste
C.F. e Partita IVA: 00312310329


Telefono e Mail
Tel. +39 040 390044
Cell. +39 331 658 5552
info@gitc.it
direzione@gitc.it
notiziario@gitc.it

Scrivici per maggiori informazioni




    Confermo di aver letto l'informativa sulla privacy in materia di protezione dati