News

Il Gruppo Italiano Torrefattori Caffè in questa pagina vuole illustrare al Torrefattore o all’azienda le ultime notizie che possono interessare od incuriosire.
Abbiamo voluto suddividere le News per argomento trattato.
Cliccate sulla parola qui sotto in elenco e si apriranno tutte le relative pagine.
Oppure facendo scorrere lo schermo troverete, le stesse News in ordine decrescente di pubblicazione.

Formazione continua: costo o investimento?

“La scelta di un docente qualificato come opportunità strategica” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, ottobre 2023, autore Marco Valerio Francone •  La formazione continua è uno dei requisiti che molti standard volontari come ad esempio BRCGS e IFS, inseriscono nei loro protocolli. Ma cosa significa davvero “formazione continua” e soprattutto come può questo processo diventare un investimento strategico? […]

Dalla Valle del Po macchine torrefattrici ed impianti completi per la lavorazione del caffè

“Ambasciatori del made in Italy. La storia di IMF” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, ottobre 2023, autore Alberto Medda Costella • Nella riva sinistra del Po, non distante dalla foce del grande fiume italiano, in un’area dove il limo delle inondazioni passate ha reso fertile il prolungamento sull’Adriatico della Pianura Padana, ha sede la IMF, azienda specializzata in […]

Gli eventi del mese fra Asia, Europa e Stati Uniti

“Settore dell’ospitalità, tendenze, innovazione e tradizione, sostenibilità, aggiornamento, formazione, gare di settore” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, ottobre 2023, autore Maria Cristina Latini • Oramai da qualche anno il 1° di ottobre l’Ico (International Coffee Organization) festeggia la giornata mondiale del caffè, che ritorna anche nel 2023 scegliendo come tema da sviluppare “i diritti dei lavoratori di tutta […]

Strumenti per la continuità generazionale dell’impresa

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Il nuovo standard IFS Food versione 8

“Caratteristiche e punti di forza di questo standard per la sicurezza alimentare” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, settembre 2023, autore Marco Valerio Francone •  Abbiamo già parlato della dottrina relativa al nuovo Standard IFS Food versione 8 in un precedente articolo ma vogliamo tornare sull’argomento per spiegare alcune delle caratteristiche di questo standard per la sicurezza alimentare e […]

“Sensate esperienze e necessarie dimostrazioni”

“Per terra e per mare. La San Marco ovunque nel mondo. La rivoluzione dell’azienda di Gradisca d’Isonzo” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, settembre 2023, autore Alberto Medda Costella • “Il perché da fratelli Romanut a La San Marco non è certo, ma la storia è ricca di fascino” racconta Roberto Nocera, Direttore Generale de La San Marco S.p.A. […]

Europa, Asia e Americhe: i tre continenti degli “eventi al caffè”

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

L’avviamento nelle locazioni commerciali di immobili

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Linee Guida sottoprodotto Silverskin

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Riunione straordinaria per risultati incoraggianti

“Linee guida sull’uso del silverskin come sottoprodotto. Presentato il documento tecnico ad uso delle imprese” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, agosto 2023 • Giovedì 20 luglio, presso lo stabilimento della Goppion Caffè di Preganziol (Treviso), si è tenuta una riunione straordinaria, indetta dal Presidente del Gruppo Italiano Torrefattori Caffè Omar Zidarich, per presentare i risultati della consulenza […]

Le frodi alimentari e l’approccio preventivo in azienda

“L’importanza di una corretta analisi preventiva dei rischi ” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, agosto 2023, autore Marco Valerio Francone •  Le frodi alimentari sono un elemento di forte attenzione da parte dei responsabili aziendali che spesso trattano questo aspetto nei piani di sicurezza alimentare, tuttavia, gran parte delle aziende affronta questo pericolo ancora in modo molto approssimativo. […]

Americhe, Asia e Australia: i tre continenti degli eventi al caffè

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

La clausola penale

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Linee guida IFS per il packaging

“Dallo schema privato all’approccio operativo generale” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, luglio 2023, autore Marco Valerio Francone •  La linea guida IFS Packaging nasce per fornire un’interpretazione corretta nell’implementazione dei requisiti dello standard IFS Food. Lo standard IFS Food sarà, infatti, operativo dal 1° ottobre 2023 con alcune novità anche nei requisiti legati al packaging alimentare. La linea […]

ReiCat, la soluzione al problema di fumi, odori ed emissioni

“Il dimezzamento dei consumi grazie ai catalizzatori dell’azienda tedesca” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, luglio 2023, autore Alberto Medda Costella • “Ci continuavano ad arrivare richieste di persone che già ci conoscevano per altri ambiti e ci domandavano se avevamo delle soluzioni per la tostatura del caffè. Abbiamo così capito che lì c’era del gran potenziale” racconta Manuel […]

Import/Export GEORGIA

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Gli eventi al caffè fra Europa e Asia

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Il pignoramento presso il datore di lavoro

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Umidità nel caffè crudo

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Potabilità delle acque e Decreto Legislativo n. 2023/18

“Che cosa cambia e quali analisi devo fare?” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, giugno 2023, autore Marco Valerio Francone •  Il tema della potabilità delle acque secondo il Decreto Legislativo n.2023/18 è stato affrontato in un nostro precedente articolo sul notiziario di aprile 2023. In questo nuovo articolo vogliamo fornire un quadro molto più operativo su cosa cambia […]

Poplast scommette sulla sostenibilità

“Storia e obiettivi del Gruppo piacentino specializzato in imballaggi” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, giugno 2023, autore Alberto Medda Costella • La Poplast nasce nel 1975 per volontà dei soci Franco Corbellini e Alessandro Stragliati. L’azienda ha iniziato a muoversi nel mercato degli imballaggi per la produzione di shoppers per l’alta moda per poi passare, nel 1986, al […]

Import/Export AZERBAIGIAN

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Gli eventi in America, Europa e Isole Hawaii

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Le insidie dell’offerta al pubblico

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Contaminanti e rischio MOCA

“Un aggiornamento sui materiali a contatto alimentare. Cosa è cambiato e quali sono i nuovi rischi” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, maggio 2023, autore Marco Valerio Francone •  Torniamo sui MOCA e parliamo di quello che sta cambiando fra materiale e nuovi rischi da monitorare. Non è la prima volta che pubblichiamo notizie e approfondimenti sui MOCA, interessanti […]

Clienti diversi, esigenze e prodotti diversi

“Dal settore dei detergenti all’Ho.Re.Ca. La strategia della Caffè Vero” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, maggio 2023, autore Alberto Medda Costella • Coffee Company SpA, meglio conosciuta come Caffè Vero, nasce nei primi anni ’90 del secolo scorso per volere del vicentino Marco Franchetto, imprenditore di successo nel settore dei detergenti con la Pulitalia SpA. Caffè Vero oggi […]

Eventi al caffè asiatici: protagonisti di maggio

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

La truffa contrattuale

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

La qualità delle acque destinate al consumo umano

“Decreto legislativo n. 2023/18 del 23 febbraio 2023. Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184. Cambiano le regole per valutazione e controllo della qualità delle acque destinate al consumo umano” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, aprile 2023, autore Marco Valerio Francone •  Il decreto legislativo n.2023/18 del 23 febbraio 2023 introduce importanti variazioni nella modalità, frequenza e attuazione dei controlli […]

I temi di simposi, fiere e festival “al caffè” di aprile

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

La riproduzione musicale nei locali commerciali

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Il duo mondiale Cernecca e Crescente premiato a Trieste

“Il record conquistato al Sigep. Ben 783 espressi sviluppati in un’ora con una macchina a leva” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, marzo 2023 • Una strepitosa vittoria, conquistata al Sigep, ha portato una coppia di giovani bariste triestine a ottenere un riconoscimento da parte della propria città. È accaduto a fine marzo, per iniziativa di Omar Zidarich, […]

Progetto silverskin: tutte le novità emerse dall’Assemblea GITC

“La relazione del presidente Omar Zidarich. Da una modulistica comune a un ambizioso e concreto progetto di investimento ” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, marzo 2023, autore Susanna de Mottoni • Altra, tanta, carne sul fuoco per il progetto silverskin. L’Assemblea dei soci GITC svoltasi il 24 febbraio all’Urban Center di Trieste ha dato l’occasione al presidente Omar Zidarich […]

La nuova linea guida FDA sull’etichettatura di allergeni alimentari

“Allergeni alimentari” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, marzo 2023, autore Marco Valerio Francone •  L’etichettatura degli allergeni per il mercato FDA è stata recentemente aggiornata nel novembre 2022, con una nuova linea guida FDA sull’etichettatura di allergeni alimentari, attualmente in forma di bozza o draft. Vediamone brevemente i contenuti in questo articolo. La nuova linea guida FDA sull’etichettatura […]

FlexpackagingAL. Imballaggi flessibili al passo coi tempi

“La centralità del packaging, dalla sicurezza alimentare al marketing. L’azienda di Cava de’ Tirreni a misura di caffè. ” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, marzo 2023, autore Alberto Medda Costella • “Nel 1988 c’erano molti meno converter rispetto a oggi, con un elemento umano più pregnante. Questa realtà nasce come una piccolissima azienda, con la passione per la […]

Import/Export OMAN

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Cinque appuntamenti al caffè firmati da “organizzatori globali”

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Il Silverskin e le sue insidie

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Nell’Era della Convergenza

“SIGEP 2023. Al salone di Rimini stand condiviso per l’Associazione Caffè Trieste e il Gruppo Italiano Torrefattori Caffè” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, febbraio 2023, autore Lorenza Negri •  Dal 21 al 25 gennaio è tornato l’appuntamento professionale organizzato da Italian Exhibition Group che riunisce 5 importanti ambiti della ristorazione: gelateria, pasticceria, panificazione, cioccolateria e…caffè! Decine le aziende del […]

Etichettatura ambientale degli imballaggi 2023

“Le più recenti linee guida. Il punto, a fronte delle ultime modifiche di fine anno” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, febbraio 2023, autore Marco Valerio Francone •  Nel corso del 2022 abbiamo più volte parlato dell’etichettatura ambientale degli imballaggi, oggi vogliamo porre l’attenzione su ciò che è in vigore dal 1 gennaio 2023, ovvero le nuove norme sull’etichettatura […]

Caffè Alberto

“Dai grani ai semilavorati per l’industria dolciaria. All’ombra della mole una delle torrefazioni che hanno fatto grande Torino” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, febbraio 2023, autore Alberto Medda Costella • Torino, oltre che prima capitale d’Italia, è stata la città per eccellenza del boom economico, con la presenza di grandi industrie automobilistiche come FIAT e Lancia che hanno […]

Ocratossina A

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

I dialoghi della catena del valore

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

La notifica degli atti processuali tramite P.E.C.

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Le procedure di ritiro e richiamo degli alimenti

“Sicurezza Alimentare. Il contesto normativo e il campo di applicazione” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, Prima parte: dicembre 2022, autore Marco Valerio Francone •  PRIMA PARTE Oggi parliamo delle procedure di ritiro e richiamo degli alimenti, un documento necessario in tutti i manuali di autocontrollo, sia delle industrie che dei piccoli esercenti. La procedura di ritiro e richiamo […]

Toco Caffè

“Il caffè abruzzese monorigine do Brasil. Una storia imprenditoriale di emigrazione e di caffè” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, gennaio 2023, autore Alberto Medda Costella • Oraldo Ricci è un chirurgo ortopedico (ex primario), con 45 anni di lavoro alle spalle, svolge ancora attività professionale. Il suo incontro col caffè nasce quasi per caso, o meglio, per la […]

Silverskin: tutela giuridica dell’imprenditore

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Il recupero del credito commerciale

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Martelli Porsenna & Patrone

“Navigare con attenzione e competenza nel mondo assicurativo. Da 103 anni connessi col mondo dei trasporti e dei suoi rischi” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, dicembre 2022, autore Alberto Medda Costella • “La nostra storia assicurativa inizia ufficialmente nel 1919, con l’atto di matrimonio di mio nonno Angelo che indica, alla voce professione, quella di assicuratore. E se […]

Rincari energetici diretti ed indiretti, dal chicco alla tazzina

“L’aumento dei costi lungo la filiera. L’intervento del presidente GITC, Omar Zidarich, al convegno inaugurale di TriestEspresso Expo” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, novembre 2022, autore Susanna de Mottoni•  I numeri parlano. E sono mostruosi. I rincari energetici degli ultimi due anni non lasciano scampo e si abbattono in maniera diversa su tutta la filiera, dal chicco […]

Silverskin, da rifiuto a sottoprodotto

“Al Triestespresso Expo presentati i risultati di un progetto pilota. Successo di partecipazione alla tavola rotonda tra operatori della filiera” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, novembre 2022 •  Venerdì 28 ottobre, nell’ambito della fiera Triestespresso Expo, Area Science Park (centro di ricerca nazionale con sede a Trieste), Associazione Caffè Trieste e Gruppo Italiano Torrefattori Caffè hanno organizzato […]

La sicurezza alimentare nel prossimo triennio

“Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare. I focus dei futuri interventi” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, novembre 2022, autore Marco Valerio Francone •  Se parliamo di sicurezza alimentare solitamente facciamo riferimento ai piani HACCP, certificazioni volontarie come BRCGS FS, ma non sempre consideriamo un aspetto importante che è quello della programmazione del CNSA (Comitato Nazionale per la Sicurezza […]

Sorbera e il rapporto ultra fiduciario con i propri clienti

“Artigiani del caffè. Ieri e oggi della torrefazione messinese” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, novembre 2022, autore Alberto Medda Costella • “Sono titolare dal marzo del 1985, anche se la torrefazione è nata nel 1969. Mio padre Giovanni la rilevò il 1° giugno del 1971 dandole il nome di famiglia. La bottega era minuscola e noi l’abbiamo ingrandita” […]

Aggiornamento, dibattiti su tematiche di attualità, gare

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Decreto MISE

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

D.lgs. 198/2021

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Il Gruppo Italiano Torrefattori Caffè al TriestEspresso Expo

“Diario fotografico 27, 28 e 29 ottobre 2022” Dopo ben 4 anni, TriestEspresso Expo torna a Trieste in Porto Vecchio. In queste giornate assolate e frenetiche il Gruppo Italiano Torrefattori Caffè ha voluto documentare fotograficamente gli eventi più importanti. Qui, a seguire, le fotografie: Esterni PORTO VECCHIO PRESENTAZIONE del giorno 27 ottobre TRIESTE COFFEE EXPERTS […]

Importanti novità sui MOAH e MOSH e il loro impatto sulla sicurezza della catena alimentare

“Contaminazioni degli alimenti. I risultati del Report Foodwatch” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, ottobre 2022, autore Marco Valerio Francone •  Il 22 aprile 2022 il Comitato della Commissione europea che si occupa di Piante, animali, alimenti e mangimi si è incontrato per discutere di alcuni importanti argomenti. In particolare, gli argomenti della discussione sono stati: Idrocarburi degli oli […]

Corso ufficiale BRCGS Food Safety versione 9

“Fissate 5 sessioni sia in aula che online” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, ottobre 2022 •  Il nuovo standard BRCGS Food versione 9 era già stato affrontato in un precedente nostro articolo sul DRAFT. Abbiamo fissato 5 eventi per il corso ufficiale BRCGS Food versione 9 Conversion for Site. Perché formarsi presso la MV Consulting Academy Presso […]

Giovannacci Caffè. Dalla bottega ai social attraverso tre generazioni

“Un esempio fortunato di passaggio generazionale. Il percorso di crescita e sviluppo della torrefazione ligure” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, ottobre 2022, autore Alberto Medda Costella • La storia della famiglia Giovannacci parte da Alessandria, da dove Piero, fondatore della torrefazione, inizia a fare il rappresentante alimentare. Tra i prodotti che il signor Giovannacci propone c’è anche il […]

Fruizione ferie

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Accertamenti sui dipendenti

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Gli eventi di ottobre fra Nordamerica, Europa e Asia

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Confermato il gruppo di presidenza in carica

“Fabrizio Polojaz al quarto mandato da presidente” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, ottobre 2022 •  Lunedì 19 settembre il Consiglio Direttivo dell’Associazione Caffè Trieste si è riunito per la prima volta dopo l’Assemblea Generale dello scorso 13 giugno e ha confermato Fabrizio Polojaz (torrefazione Primo Aroma) per un quarto mandato in qualità di presidente. Insieme a lui […]

Una risposta ai quesiti legali degli associati

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

La terminologia che confonde

“Bilancio sociale, bilancio di sostenibilità, dichiarazione non finanziaria, report integrato ” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, settembre 2022, autore Marco Valerio Francone •  Con frequenza sempre maggiore ci si imbatte in sistemi di certificazione, etichette, rendicontazioni, e nel mentre queste comunicazioni vengono pubblicate, fuori le imprese, i cittadini e gli operatori restano sempre più confusi dalla terminologia e […]

Columbia Coffeè. Gli artigiani del caffè

“Nel 2023 i 50 della torrefazione di Lugo.Il radicamento nel territorio e la centralità del fattore umano ” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, settembre 2022, autore Alberto Medda Costella • Lugo è la città di natale di Francesco Baracca, aviatore ed eroe della prima guerra mondiale. Noto in particolare per il cavallino rampante dipinto sulla carlinga del suo […]

Capsule riciclabili solo in impianti autorizzati

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Dall’Europa all’Asia e dalle Americhe all’Oceania

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Non solo bello e buono

“La torrefazione piemontese Costadoro. 3 famiglie e 132 anni di storia” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, agosto 2022, autore Alberto Medda Costella • Abbo, Beccuti e Trombetta, rigorosamente in ordine alfabetico. Tre famiglie per un’unica torrefazione torinese: Costadoro, nata nel 1890 in via Pietro Micca, dove ancora oggi si può trovare il bar Beccuti. 132 anni di storia […]

I piccoli e grandi eventi, di un insolitamente affollato calendario di agosto

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

PAC 2023-2027: il Piano Strategico Nazionale

“Il Piano Strategico Nazionale inserito nella Politica Agricola Comune” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, luglio 2022, autore Marco Valerio Francone •  Come previsto dalla regolamentazione Europea, il Governo Italiano a firma del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ha presentato a fine 2021 il Piano Strategico Nazionale (PSN) per l’attuazione ed il coordinamento dei programmi della Politica […]

Pura energia italiana

“Da Casa Savoia ai mercati medio-orientali. Moka Efti e Pitti, i due marchi della torrefazione di Corsico” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, luglio 2022, autore Alberto Medda Costella • Una volta erano Esportatori Federati Tigrè India. Ora sono Moka Efti e Pitti, two brands to meet your needs, recita un loro slogan. Un’evoluzione degli ultimi anni per la […]

Gli eventi internazionali e l’asta del caffè del Guatemala

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Import/Export GERMANIA

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Inchiostri da stampa per il settore MOCA • 2°

“Approfondimento. Cosa è utile conoscere e cosa è necessario richiedere” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, giugno 2022, autore Marco Valerio Francone •  Il mese scorso abbiamo iniziato a conoscere meglio questi prodotti e abbiamo iniziato a valutare il loro ruolo nel settore dei materiali a contatto alimentare. Oggi parleremo degli “inchiostri da imballaggio” in termini più utili da […]

Un aroma che va dritto al cuore

“Come è nato il caffè di Primo Aroma. La torrefazione triestina raccontata da Fabrizio Polojaz ” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, giugno 2022, autore Alberto Medda Costella • Primo amore, o meglio, Primo Aroma. Questo il nome scelto per la torrefazione triestina di Corrado Bassanese e Fabrizio Polojaz. In effetti per chi, figlio d’arte, ha respirato caffè fin […]

Pagamento tramite POS

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Un italiano ai vertici dell’ICO

“Nuove prospettive per l’International Coffee Organization. Intervista a Massimiliano Fabian, neo-designato vicepresidente del Consiglio Internazionale del Caffè” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, maggio 2022, autore Susanna de Mottoni • L’elezione è fresca di qualche settimana ed è a uno dei ruoli settoriali più prestigiosi a livello internazionale: la vicepresidenza, e da questo ottobre la presidenza, del più importante organo […]

Inchiostri da stampa per il settore MOCA • 1°

“Caratteristiche e sicurezza degli imballaggi. Cosa è utile conoscere e cosa è necessario richiedere” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, maggio 2022, autore Marco Valerio Francone •  Il tema degli inchiostri da imballaggio o anche impropriamente definiti inchiostri per alimenti rappresenta sempre un argomento di discussione e confronto fra le aziende (fornitori e clienti) nonché per gli addetti al […]

Cialde compostabili

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Pianifica la tua formazione sulle tue necessità

My Training Perché scegliere My Training In My Training sono le aziende stesse a definire la propria formazione scegliendo: Quali e quanti corsi di formazione svolgere. Il periodo e la modalità di svolgimento (in house, e-learning o in una delle sedi della nostra Academy). Il numero dei discenti per singolo corso richiesto.  La scelta dei corsi vanta un ricco catalogo che spazia su 5 tematiche differenti: Sicurezza alimentare.  Sicurezza […]

Intervista al neo-presidente GITC, Omar Zidarich

“Le prospettive del nuovo mandato. Dall’analisi della contingenza al ruolo dell’associazione, da render sempre più attiva e istituzionale” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, aprile 2022, autore Susanna de Mottoni • Tre mercati in crisi, ognuno con proprie problematiche. Le speculazioni sui mercati internazionali e gli errori nella politica italiana dei prezzi. Ma soprattutto il ruolo socio-politico da affermare con […]

L’arte del caffè secondo Zicaffè

“La storica torrefazione siciliana. Tra sapienza artigianale e tecnologie moderne, dinamismo manageriale e sensibilità ambientale” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, aprile 2022, autore Alberto Medda Costella • Zicaffè nasce nel 1929 per volontà di Vito Zichittella, cultore dell’arte del caffè, nella città siciliana resa celebre in tutto il mondo per il vino omonimo: Marsala. Con la vendita di […]

Quali sono i tassi d’interesse ?

Abbiamo dedicato tre diverse pagine su quest’argomento. Tre diverse quesiti a cui abbiamo dato una risposta. Mi si può aggiornare sui tassi d’interesse per ritardato pagamento da applicare al debitore? Il tasso invece per “ritardati pagamenti” ha come riferimento l’andamento del tasso della BCE. La tabella è consultabile: https://www.gitc.it/interessi-di-mora-per-ritardati-pagamenti-nelle-transazioni-commerciali/ Non mi sono chiari i tassi […]

Import/Export SVEZIA

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Elezione dei nuovi Consigli Direttivi GITC e CTTV

“Assemblea dei Soci GITC. Relazione del Presidente Alessandro Bianchin” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, marzo 2022 • Gentili Soci, In questi anni la pandemia legata al Covid-19 ha cambiato radicalmente le abitudini di vita di tutti noi. La nostra Associazione è rappresentata da circa 221 soci con Aziende di piccole e medie dimensioni principalmente operanti nel mercato […]

Economia circolare, “greendeal” e le imprese

“Come è cambiato l’approccio delle aziende sul tema della sostenibilità” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, marzo 2022, autore Marco Valerio Francone •  Non è la prima volta che affrontiamo importanti temi come l’economia circolare, il greendeal e la sostenibilità delle future imprese. Oggi però vogliamo guardare al futuro, ai numeri della sostenibilità e a come le aziende stanno […]

Aiello e quell’approccio marketing ante litteram

“Caffè Aiello. Dalle radici alle nuove sfide: la torrefazione calabrese nel racconto di Gaetano Aiello” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, marzo 2022, autore Alberto Medda Costella • “Mio nonno era del 1931 e in Calabria faceva il rappresentante plurimandatario per aziende alimentari. Prima ha cominciato come garzone in una bottega, poi ha fatto esperienza da venditore sostituendo il […]

Interessi di mora per ritardati pagamenti nelle transazioni commerciali

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

L’Italia unita dell’espresso

“Intervista a Giorgio Caballini di Sassoferrato. Il via libera del Mipaaf alla candidatura Unesco” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, febbraio 2022 • Il via libera del Ministero alla candidatura dell’espresso a bene immateriale Unesco è una vittoria innanzitutto sua. L’ideatore, nonché convinto e caparbio promotore, è il presidente CTCEIT e presidente onorario GITC, il conte Giorgio Caballini […]

Proroga etichetta ambientale D.Lgs 116

“30 giugno. Ancora una proroga per l’entrata in vigore del decreto 116 sull’etichettatura ambientale degli imballaggi ” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, febbraio 2022, autore Marco Valerio Francone •  Chi ha seguito gli sviluppi del Decreto legislativo 116/2020 sarà sicuramente al corrente degli aggiornamenti e anche delle varie proroghe; ma cosa prevede il nuovo Decreto Legislativo 288/2021? Ebbene […]

L’etica della Caffè River

“La torrefazione aretina. Sguardo al futuro e capitale umano al centro” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, febbraio 2022, autore Alberto Medda Costella • Caffè River di Arezzo nasce nel 1958. 63 anni di storia. Uno sguardo rivolto sempre avanti, una chiara vision, alla continua ricerca di nuove ed innovative strade. “Nel 2005 col nuovo logo, ideato da Fragile […]

Il Bilancio di Sostenibilità non è una brochure di marketing

“Strategia aziendale di crescita. Cos’è e perché è importante” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, gennaio 2022, autore Marco Valerio Francone •  Cosa sappiamo del così detto Bilancio di Sostenibilità? Molto spesso le risposte sono legate alle necessità da parte degli uffici marketing delle aziende di dimostrare al mercato che la propria realtà o il proprio prodotto è “sostenibile”. […]

Artigianalità: il requisito di un buon caffè

“Guido Paitoni racconta la sua Gran Salvador” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, gennaio 2022, autore Alberto Medda Costella • Per produrre caffè di qualità occorre artigianalità, inventiva e attenzione all’aspetto economico, questo in sintesi il Gran Salvador pensiero. La torrefazione bresciana è oggi guidata da Guido Paitoni, alla seconda generazione, figlio di Giuseppe e nipote di Sergio, i […]

Import/Export GRECIA

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

La sostenibilità, tra pilastro di crescita e concetto vuoto

“GreenAd un modello di responsabilità e consapevolezza per le aziende” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, dicembre 2021, autore Marco Valerio Francone •  Il termine sostenibilità è divenuto ormai termine abusato tanto dai venditori del green, quanto dagli imprenditori, quanto dalle aziende, quanto dai politici… ma cosa significa in realtà? Quale dibattito è esistito ed esiste attorno ad esso? […]

Non un caffè qualunque

“La Moka Arra. La storica torrefazione fiorentina, tra guizzi di marketing e cartelloni d’autore” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, dicembre 2021, autore Alberto Medda Costella • Non è un caffè qualunque, recitava lo spot pubblicitario della torrefazione Moka Harrar African Coffee Company. Oggi è solo Moka Arra, ma dalla sua nascita nel secondo dopoguerra l’azienda fiorentina ha continuato […]

Import/Export EGITTO

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Il caffè mette radici e cresce rigoglioso in Sicilia

“Ottima annata per la coltivazione in terra siciliana. Il progetto sperimentale della Morettino in collaborazione con l’università e l’orto botanico palermitani” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, novembre 2021, autore Alberto Medda Costella • L’anno scorso festeggiavano in grande stile il centenario della torrefazione, rendendo omaggio alla terra di cui sono espressione. Per l’occasione lanciarono nel mercato una linea […]

HACCP E HARPC: cosa sono e come sono strutturati

“Differenze e similitudini” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, novembre 2021, autore Marco Valerio Francone •  ll sistema HARPC (Hazard Analysis and Risk-Based Preventive Controls) promosso da FDA come metodologia per assicurare la sicurezza alimentare è tornato spesso fra le domande che ci vengono poste da clienti e non solo. Complice forse la nuova politica economica della presidenza Biden […]

Cambiamento climatico e sicurezza alimentare

“Quale impatto può avere il cambiamento climatico sulla sicurezza alimentare globale” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, ottobre 2021, autore Marco Valerio Francone •  Questa domanda è sempre più ricorrente nel settore della sicurezza alimentare e soprattutto pone molti quesiti a chi, come noi, investe professionalmente nella gestione e nello studio dei sistemi per la sicurezza alimentare a livello […]

In famiglia, con la Caffè Brasil

“La torrefazione mantovana raccontata da Angelo Massari. Tra equilibri aziendali, rapporto con i baristi e la questione qualità-prezzo” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, ottobre 2021, autore Alberto Medda Costella • “Mio padre faceva l’agricoltore a Castiglione delle Stiviere. All’età di 43 anni, dopo essersi occupato di campi e di bestiame da latte, decise di cambiare lavoro. Con 4 figli […]

Emissioni in atmosfera

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

La Guida del Camaleonte

“Convenzione tra la Società Camaleonte ed il GITC” La Società Camaleonte srl ha redatto una Convenzione con il Gruppo Italiano Torrefattori Caffè: a tutti i Soci del GITC, che vorranno aderire a tutte le offerte o promozioni inerenti l’iscrizione alla Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’Italia (torrefazioni commerciali, micro roastery specialty, caffè storici, academy, sponsors), verrà riservato un’extra sconto […]

Bonus pubblicità 2021: slitta la prenotazione del credito

“Comunicato Stampa 31 agosto 2021” Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha reso noto che, per effetto di interventi di aggiornamento della piattaforma telematica, l’invio della comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari per l’anno 2021 (“prenotazione”) potrà essere effettuato dal 1° al 31 ottobre 2021, anziché dal 1° al 30 settembre 2021. Le modalità per la presentazione del modello di comunicazione telematica restano invariate. Notizia pubblicata il 2 gennaio 2021 […]

Legge antispreco

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Ossido di etilene

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Import/Export FILIPPINE

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Da barista a tostatore per passione

“Il racconto di Massimo Pazzini. La Caffè Pazzini tra etica del commercio, arte e caffè bio” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, settembre 2021, autore Alberto Medda Costella • “Non sono figlio d’arte. Ho iniziato da dipendente e per passione, per poi passare a un locale tutto mio nel 2000. In un bar si fa di tutto, ma fin dalle […]

Compostabilità, biodegradabilità, bioplastica

“Facciamo il punto” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, agosto 2021, autore Marco Valerio Francone •  Alla luce della prossima pubblicazione della direttiva SUP (direttiva UE 209/2020), uno dei temi più discussi e meno “compresi” riguarda i vari termini che la Direttiva SUP pone in essere come possibili esclusioni; ci riferiamo in particolare alle “bioplastiche”, alle “plastiche biodegradabili” e […]

La torrefazione Svevo e la buona novella del caffè da degustare

“Dal triangolo delle eccellenze pugliesi. Una politica di piccoli passi e di sensibilizzazione del cliente” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, agosto 2021, autore Alberto Medda Costella • La torrefazione Svevo è un’impresa a conduzione familiare, solamente due gli esterni su otto. È stata fondata dall’imprenditore tranese Francesco Orlandino, che quest’anno raggiunge i 50 anni di carriera come torrefattore. L’azienda […]

Sospeso fino a gennaio 2022 l’obbligo della dichiarazione ambientale per gli imballaggi

“Regolamento UE 2021/382. Cosa dobbiamo sapere e quale impatto sullo storico Regolamento CE 852/2004” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, luglio 2021, autore Marco Valerio Francone •  Il 21 maggio 2021 è stata pubblicata la GU Serie Generale n.120 che ufficializza il decreto legge 41/2021 del 22 marzo 2021, Decreto recante: «Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese […]

La professionalità che si cela in un tovagliolo da bar

“Nuove sfide per la cartiera, tra lockdown e ricerca di materiali e imballaggi sempre più di qualità e biodegradabili” • Intervista a CARTOTECNICA AMMAZZINI • NOTIZIARIO TORREFATTORI, luglio 2021, autore Alberto Medda Costella •  “I nonni paterni, originari della Lucchesia, lavoravano entrambi in una cartiera e nel 1955 furono trasferiti, con tutta la famiglia, a Candeli, […]

Interessi di mora prodotti agricoli e alimentari

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Riduzione contributo CONAI per imballaggi in carta e cartone

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

La modifica al regolamento di igiene alimentare

“Regolamento UE 2021/382. Cosa dobbiamo sapere e quale impatto sullo storico Regolamento CE 852/2004” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, giugno 2021, autore Marco Valerio Francone •  Il Regolamento UE 2021/382 introduce importanti modifiche all’interno del regolamento (CE) n. 852/2004 in materia di igiene alimentare. Era già atteso da tempo l’arrivo di una sostanziale modifica sui criteri dello storico […]

Lassù sulle montagne tra boschi e valli di caffè

“La torrefazione San Salvador. Una storia che riporta alla Valtellina del dopoguerra” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, giugno 2021, autore Alberto Medda Costella • “Riempivano i sacchetti di 100 grammi con un cucchiaio da cucina e pesavano tutto con una bilancia. Mia madre e mia zia hanno rappresentato la prima catena di produzione della nostra torrefazione” racconta Pietro Biancotti, […]

La cialda “compostabile” in etichetta

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Certificazione Halal

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Biodegradabilità e biocompostabilità: il punto sulla norma volontaria

“La norma UNI EN 13432:2002 per gli imballaggi alimentari” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, maggio 2021, autore Marco Valerio Francone •  La normativa UNI EN 13432:2002“Requisiti per imballaggi recuperabili mediante compostaggio e biodegradazione” nasce per colmare alcuni vuoti legislativi lasciati dalla precedente direttiva 94/62/CE. La direttiva europea, infatti, poteva essere interpretata dal singolo legislatore con il rischio di […]

La grande M di Palermo

“La torrefazione Messican Caffè e la sua proposta per una defiscalizzazione degli imballaggi ecosostenibili italiani” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, maggio 2021, autore Alberto Medda Costella • “Messican Caffè non nasce per indicare un prodotto del Messico. L’azienda, quando è nata, è sorta come Torrefazione di Messina Michela, il nome di mia mamma. Da lì, nel 1972, quando si decise […]

Import/Export REPUBBLICA CECA

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Espresso bene immateriale Unesco: cosa è successo

“La sequenza dei fatti di marzo. Dal sostegno del Ministero al pronunciamento della Commissione Italiana Unesco” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, aprile 2021 • Palla al centro. L’auspicato passo avanti per ora non è arrivato. È necessario attendere e nel mentre fare, ancor più, sistema. Marzo è stato un mese davvero ricco di avvenimenti ed emozioni altalenanti per […]

Sistema FLIS sull’etichettatura dei prodotti alimentari

“Food Labelling Information System. Facciamo il punto” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, aprile 2021, autore Marco Valerio Francone •  Il Sistema FLIS (Food Labelling Information System: FLIS) è un sistema informatico promosso dalla Comunità Europea per facilitare le PMI ed i consumatori nella corretta implementazione/lettura dei dati obbligatori da riportare sulle etichette dei prodotti alimentari. Il Sistema FLIS […]

G, come Goppion

“La storia della torrefazione veneta, tra design e attenzione ai caffè speciali. Un passato che insegna riconoscenza, rispetto al lavoro e alla vita” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, aprile 2021, autore Alberto Medda Costella • “Nonostante il lavoro in questo momento sia piuttosto spento, c’è maggiore disponibilità dei clienti a raggiungere la torrefazione e confrontarsi su come migliorare qualità […]

Import/Export REGNO UNITO

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Il settore è sull’orlo del baratro

“Gruppo Italiano Torrefattori Caffè chiede un tavolo di confronto al governo Draghi. Il mondo del caffè Made in Italy ha sfiorato il -40% di fatturato nel 2020. A tutela delle Torrefazioni italiane e a sostegno dei ristoratori, G.I.T.C. lancia l’allarme al Presidente del Consiglio Draghi e ai Ministeri: è necessario un immediato confronto su indennizzi, aperture […]

Assemblea GITC

“22 febbraio 2021. La lettera ai soci del presidente Alessandro Bianchin” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, marzo 2021 • Gent.mi Soci, l’anno appena trascorso è stato il peggiore dal secondo dopoguerra ad oggi, in tutti i sensi: sotto il profilo umano con 93.577 decessi ed in ambito economico con una riduzione del PIL del 9%. Il settore del […]

La Direttiva 2020/2184/CE sulla qualità delle acque destinate al consumo umano

“Entrata in vigore il 12 gennaio 2021. I punti fondamentali da tener presente” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, marzo 2021, autore Marco Valerio Francone •  La qualità delle acque non è un argomento nuovo soprattutto nel mondo della torrefazione dove spesso l’acqua, che rappresenta l’ingrediente predominante del caffè, rappresenta anche un parametro fondamentale per la sua qualità ed […]

Chi non si forma, si ferma!

“Una risposta all’attuale crisi. Sguardo lungo e propositività: la torrefazione CUBACAFÈ di Anzio” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, marzo 2021, autore Alberto Medda Costella • “Chi non si forma, si ferma”, è il motto della torrefazione CUBACAFÈ di Anzio, fondata da Raniero Mingiacchi nel 1962. In un periodo come questo, dove viviamo quotidianamente restrizioni a giorni o settimane alterne […]

Sospensione delle disposizioni per gli imballaggi destinati al consumatore finale

“Etichettatura ambientale. Con il “Milleproroghe 2021” introdotta una deroga parziale” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, febbraio 2021, autore Marco Valerio Francone •  Ricordate il Decreto legislativo 116/2020 relativo agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio? Il decreto 116/2020 è entrato in vigore il 26 settembre 2020 e ha introdotto una importante novità al Codice Ambientale come ad esempio […]

Una torrefazione, manifesto di riscatto del Sud

“La caffè Montano. Dai monti della Calabria, una storia di dedizione e di continua voglia di crescere” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, febbraio 2021, autore Alberto Medda Costella • “La torrefazione è stata fondata da mio padre Carmine nel 1983. Era emigrato con la famiglia a Torino dal sud Italia che era ancora un ragazzino. Lavorando come tecnico nel […]

CONAI: nuove regole per il contributo ambientale

“Imballaggi in acciaio, plastica e vetro. La rimodulazione del contributo” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, gennaio 2021, autore Marco Valerio Francone •  Il CONAI ha rimodulato le tariffe relative al contributo ambientale per lo smaltimento degli imballaggi in acciaio, plastica e vetro. La decisione è stata presa a fronte delle richieste dei consorzi di filiera RICREA, COREPLA e […]

Sicula ma, per scuola di pensiero, napoletana

“La Arabicaffè di Catania. Una storia iniziata in un’antica drogheria, che ha preso il volo con gli alleati ” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, gennaio 2021, autore Alberto Medda Costella • La torrefazione Arabicaffè nasce a Catania nel 1953. Il secondo conflitto mondiale, che ha visto a pieno titolo il coinvolgimento della Sicilia, raggiungendo l’apice con lo sbarco anglo-americano […]

Mancato versamento imposta di bollo fatture

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Imballaggi e Dlgs 116/2020

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Interessi legali

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Verso un’economia circolare: il Decreto legislativo 116/2020

“In vigore dal 26 settembre 2020. Importanti novità su imballaggi, etichettatura e rifiuti” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, dicembre 2020, autore Marco Valerio Francone •  Il Decreto legislativo 116/2020 che recepisce la direttiva UE 2018/851 sui rifiuti, e la direttiva (UE) 2018/852 relativa agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio è entrato in vigore il 26 settembre 2020 […]

Dalla vetta del Kilimangiaro alle prime monodosi

“La torrefazione siciliana. Giuseppe Arena racconta la sua Kili Caffè” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, dicembre 2020, autore Alberto Medda Costella • “Facevo l’arredatore nel settore bar/ristoranti. Un giorno incontrai un signore a una fiera a Messina, che mi offrì un caffè. Ho visto l’erogazione e, pur non essendo un gran bevitore, mi è piaciuto come si presentava. Allora […]

Pellicole caffè. Sottoprodotto.

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Il rito del caffè espresso diventa comunità per conquistare l’Unesco

“L’iniziativa ha l’obiettivo di raccogliere firme e contributi artistici per la redazione di un e-book” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, novembre 2020 •  In occasione della Giornata Mondiale del Caffè il Consorzio di Tutela del Caffè Espresso Italiano Tradizionale ha annunciato la nascita della “Comunità del Rito del Caffè Espresso”. Un passaggio fondamentale perché proprio questa Comunità sarà […]

IFS Food • Versione 7

“Aspettative sulla pubblicazione della nuova versione 7” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, novembre 2020, autore Marco Valerio Francone •  Lo standard IFS Food versione 7 recepirà le nuove linee guida del GSFI in materia di sicurezza alimentare. Da molti mesi è infatti attesa una sua sostanziale revisione anche in virtù della presenza della versione 8 del suo standard […]

L’espresso italiano nel cuore della Valtellina

“Ideal Caffè. Il legame con il mondo dell’arte, l’attenzione per il barista e i primi passi di una nuova avventura nel mercato asiatico” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, novembre 2020, autore Alberto Medda Costella • La Valtellina è nota agli italiani per le montagne, che richiamano, estate e inverno, decine di visitatori. Questo territorio del nord del Paese, al […]

Non è deducibile la spesa per la trasferta se manca la specifica documentazione

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Condividiamo la Carta dei Valori!

“Ciò che ci rende una Comunità. Un passaggio fondamentale per il riconoscimento dell’espresso italiano bene immateriale Unesco” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, ottobre 2020 •  Il Rito del Caffè Espresso Italiano Tradizionale è base della nostra socialità, dello stare insieme. È una pratica comunitaria, sociale e conviviale basata su una bevanda dal gusto preciso, realizzata tramite l’utilizzo di informazioni […]

Certificazione BRCGS GSFS • Versione 8

“Disamina analitica di tutti gli aggiornamenti della certificazione” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, ottobre 2020, autore Marco Valerio Francone •  La certificazione BRCGS GSFS versione 8 o più comunemente conosciuta come la certificazione BRCGS Food versione 8 è uno dei massimi schemi di certificazione per la sicurezza, legalità e qualità dei prodotti alimentari, ad oggi presenti nel mondo […]

Creatività e dinamismo: le parole d’ordine di caffè Fantino

“La torrefazione cuneese. Una miscela biologica 100% arabica tra i prodotti più amati” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, ottobre 2020, autore Alberto Medda Costella • Il caffè Fantino è nato nel 1962, nel pieno centro della città di Cuneo, su iniziativa di due fratelli che già lavoravano per un’altra torrefazione nel torinese. Dal 2004, a fronte di una crescita […]

Contributi a fondo perduto

DOMANDA Ultimamente il Governo ha emanato una Legge sui contributi a fondo perduto. Non mi è chiaro quali sono i soggetti che ne hanno diritto. Potreste gentilmente darmi dei chiarimenti? RISPOSTA A tal proposito, riportiamo la nota tratta dalla circolare informativa dello Studio Tributario Cattalan  Verni Mallano & Associati – Sede di Bologna. CONTRIBUTO A FONDO […]

Embargo verso la Russia

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

L’utilizzo di oli minerali nella lavorazione dei sacchi di juta

“Mosh e Moah” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, settembre 2020, autore Marco Valerio Francone •  Il problema degli oli minerali è fortemente sentito nell’industria alimentare. Mosh e Moah sono considerati un pericolo crescente che, nonostante l’impegno di vari produttori e di alcuni paesi della Comunità Europea nel definire delle linee guida e valori di riferimento, ad oggi manca […]

Import/Export ALBANIA

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

La Colombia e il suo caffè: un legame profondissimo tra sfide passate e future

“Intervista a Roberto Vélez: l’appello alla sostenibilità a partire dall’anello più debole” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, luglio e agosto 2020, autore Maria Cristina Latini • Sono particolarmente lieta di presentarvi in questo numero del Notiziario Torrefattori un’intervista a Roberto Vélez, Direttore Generale della Federación Nacional de Cafeteros de Colombia (Fnc), alla quale nel prossimo numero ne farà seguito un’altra. […]

Caffè: novità normative, rischi e pericoli

“Uno spaccato specifico del settore degli ultimi 18 mesi. I dati estraibili dalla piattaforma Normativa Alimentare®” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, agosto 2020, autore Marco Valerio Francone •  I rischi per la sicurezza alimentare sono noti a tutti gli attori della filiera agroalimentare. Per questo motivo ogni azienda deve considerare e valutare correttamente i pericoli a cui il […]

Se l’innovazione affonda le radici nella tradizione

“I 100 anni di Morettino. Una storia iniziata in un’antica bottega di spezie in terra siciliana” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, agosto 2020, autore Alberto Medda Costella • La Sicilia è sicuramente nel Mediterraneo l’isola che ha più risentito dell’influenza araba. Qui i mori, oltre a condizionare le abitudini locali, hanno trasferito sulle sue sponde la cultura del caffè, […]

Credito d’imposta per investimenti pubblicitari. IMPORTANTI NOVITÀ !

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Sanificazione con ozono

“Emergenza sanitaria. Cosa dobbiamo sapere” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, luglio 2020, autore Marco Valerio Francone •  La sanificazione con ozono come trattamento post Covid19 è un tema di grande interesse in queste settimane. Viste le domande e la ancora diffusa incertezza, abbiamo deciso di approfondire il tema della sanificazione con ozono come possibile trattamento post covid19. Innanzitutto, […]

Emozioni e sensazioni: l’espresso della torrefazione Monforte

“Tra storia e propositi post-Covid” • La torrefazione molisana guidata da Magda Katsoura • NOTIZIARIO TORREFATTORI, luglio 2020, autore Alberto Medda Costella • “Il nostro mondo è molto legato alla circolazione delle persone e al turismo. La diffusione del Covid-19 e la conseguente chiusura di numerose attività sarà per tutti noi una stangata” dice dalla sua residenza […]

Import/Export PERÚ

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

COVID FAQ

“Le domande più frequenti arrivate alla nostra Segreteria” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, giugno 2020, autore Marco Valerio Francone •  Sanificazione e disinfezione, c’è differenza? SI, sono due processi differenti e con finalità differenti. La “disinfezione” è un insieme di procedimenti e operazioni atti a rendere sani determinati ambienti confinati e aree di pertinenza mediante la distruzione o inattivazione […]

Le linee guida dell’OMS per le aziende alimentari

“Covid-19” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, giugno 2020, autore Marco Valerio Francone •  In data 7 aprile 2020 l’OMS ha pubblicato le linee guida per le aziende alimentari, un documento orientativo utile per definire le misure che possono contribuire a ridurre e monitorare il COVID-19, nonché proteggere la propria forza lavoro dal contrarre la malattia. FSFM e HACCP: […]

Cessioni intracomunitarie

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Cura Italia. Incentivi per la sanificazione

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Lettera aperta …

Lettera aperta  al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte al Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli al Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Teresa Bellanova   Illustre Presidente, Onorevoli Ministri, attendevamo una data ragionevole per la “ripartenza”. Interventi concreti e immediati che garantissero liquidità. Protocolli o indicazioni su come poter riavviare il lavoro in sicurezza. Ma sono aspettative rimaste del […]

Il caffè che ci aspetta

“Analisi e opinioni a confronto sul settore caffè, post Covid” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, maggio 2020 •  Difficile avere un quadro chiaro di quanto è successo e di cosa ci si prospetta dopo il ciclone Covid. Scatti in avanti e frenate, opinioni e dati contrastanti hanno contraddistinto i due mesi di emergenza sanitaria che il nostro Paese […]

Covid-19, superfici e resistenza e trattamenti di disinfezione preventivi

“Facciamo chiarezza su diversi aspetti di interesse sanitario” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, maggio 2020, autore Marco Valerio Francone •  Il tema dei trattamenti di disinfezione come strumento di prevenzione verso il Covid-19 è uno dei temi più importanti che oggi meritano di essere trattati. Prima però è importante chiarire alcuni concetti utili alla corretta comprensione del presente […]

Una storia che sa di pulito

“Da saponaia a leader per la pulizia delle macchine espresso” • Intervista a Gianfranco Carubelli – titolare di PULY CAFF • NOTIZIARIO TORREFATTORI, aprile 2020 •  Se dici “pulizia delle macchine espresso”, la prima azienda che ti viene in mente è sicuramente la Puly CAFF. Ma come ha fatto questa azienda a diventare un riferimento per […]

Tutto ebbe inizio con un tostino di caffè…

“Competenza e passione per il caffè da tre generazioni” • La Torrefazione TRUCILLO • NOTIZIARIO TORREFATTORI, maggio 2020, autore Alberto Medda Costella •  “Mio nonno aveva un discreto fiuto per gli affari. Iniziò a far la spola con il porto di Napoli, facendosi amici i migliori importatori e commercianti di caffè verde”, dice Antonia Trucillo, 26 anni, […]

Credito d’imposta per investimenti pubblicitari

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Decreto liquidità

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Il nuovo Regolamento UE 2018/848 sulle produzioni biologiche

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

…e il deca è solo il punto di partenza

“Dalla decerazione alle analisi sull’ocratossina A: come l’attività dell’azienda triestina continua a diversificarsi” • DEMUS raccontata da Max Fabian • NOTIZIARIO TORREFATTORI, aprile 2020, autore Alberto Medda Costella •  Quando si parla di decaffeinato, nel pensiero comune vi è la convinzione che questo non sia buono come il caffè intero o che, alla meglio, risulti alterato […]

Fattura elettronica riepilogativa differita

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Origine ed indicazioni

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Brexit

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Monografie “CAMERUN”

MEMBRO ICO codice n. 19 Gruppo “Robusta” SPECIE BOTANICHE Robusta (90%) e Arabica (10%) SACCHI da 60 kg RACCOLTO a settembre a febbraio ESPORTAZIONE da gennaio a dicembre PORTI DI IMBARCO Douala PRODUZIONE ANNUA 270.000 sacchi Capitale: Yaoundé Superficie: 475.442 km² Valuta: Franco della Comunità Finanziaria Africana (FCFA) PIL: totale 25 348 milioni di $ Pro capite $ 1.181 Paesi confinanti: a […]

Macchine alimentari e food contact

“Dall’individuazione dei rischi all’applicazione della normativa” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, marzo 2020, autore Marco Valerio Francone •  Il tema del Food contact applicato alle macchine alimentari rappresenta uno dei maggiori argomenti di discussione in sede di audit di certificazione o di qualifica del fornitore. La maggior parte dei macchinari dove il prodotto viene a contatto con l’alimento […]

Una magia lunga 150 anni

“Tradizione, aggiornamento, partecipazione: caffè a Messina dal 1870” • L’antica torrefazione BARBERA • NOTIZIARIO TORREFATTORI, marzo 2020, autore Alberto Medda Costella •  “La famiglia di torrefattori più antica d’Italia. Dal 1870 a Messina”, leggiamo in una locandina della torrefazione Barbera. Quest’anno sono 150 anni di lavoro e di esperienza, lunghi quasi come l’Unità d’Italia. Ed è proprio […]

Monografie “CONGO”

MEMBRO ICO codice n. 4 Gruppo “Robusta” SPECIE BOTANICHE Robusta (85%) e Arabica (15%) SACCHI da 60 kg in juta (tara 1 kg) RACCOLTO Principale gennaio-aprile. Secondario maggio-settembre ESPORTAZIONE da novembre a settembre PORTI DI IMBARCO Matadi, Mombasa (Kenya) e Dar Es Salaam (Tanzania) PRODUZIONE ANNUA 360,000 sacchi Capitale: Kinshasa Superficie: 2.345.410 km² Valuta: Franco congolese (CDF) PIL: totale 42 056 milioni di $ Pro […]

L’origine dell’ingrediente primario nelle etichette alimentari

“Il regolamento UE 775/2018” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, febbraio 2020, autore Marco Valerio Francone •  Il nuovo Regolamento UE 775/2018 recante modalità di applicazione dell’articolo 26, paragrafo 3, del regolamento (UE) n. 1169/2011, introduce i requisiti per l’indicazione in etichetta del paese d’origine o il luogo di provenienza dell’ingrediente primario di un alimento. Il nuovo regolamento introduce […]

La strada del buon caffè non è difficile da trovare

“Patrizia Gianfrè racconta la storica torrefazione” • EXCELSIOR CAFFÈ • NOTIZIARIO TORREFATTORI, febbraio 2020, autore Alberto Medda Costella •  La storia della Excelsior ha inizio il 13 dicembre del 1954 a Trieste, punto logistico di primaria importanza nell’Europa contemporanea e porto tra i maggiori nel Mediterraneo per lo smercio del caffè. “La torrefazione è stata aperta quando […]

Import/Export MOLDAVIA

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Sanzioni in caso di tardiva trasmissione della fattura

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Detrazione del 19%

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Modalità di esecuzione per il rimborso di imposte e tasse

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Monografie “INDONESIA”

MEMBRO ICO codice n. 15 Gruppo “Robusta” SPECIE BOTANICHE Robusta (90%) e Arabica (10%) SACCHI da 60 kg in juta (tara 1-1,2 kg) RACCOLTO Robusta tutto l’anno, principalmente da giugno a febbraio Arabica tutto l’anno a partire da settembre PORTI DI IMBARCO Panjang, Palembang, Belawan e Suarabaya sono i principali PRODUZIONE ANNUA* 2018/2019: 9.418 * (x 1000, fonte ICO, anno raccolto da aprile […]

Corso di Formazione sul Regolamento UE 2017/625

“Vieni a conoscere il nuovo regolamento sui controlli ufficiali relativi alla sicurezza alimentare” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, gennaio 2020, autore Marco Valerio Francone •      MV Consulting srl, in collaborazione con il Gruppo Italiano Torrefattori Caffè, intende avviare una serie di corsi di formazione sul nuovo Regolamento UE 2017/625 relativo ai controlli ufficiali sulla sicurezza alimentare, […]

I NIAS • Non Intentionally Added Substances (sostanze non intenzionalmente aggiunte)

“Che cosa sono, dove si trovano e perché devono essere valutati” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, gennaio 2020, autore Marco Valerio Francone •  Ne sentiamo sempre più spesso parlare ma nella maggior parte dei casi i NIAS sono conosciuti solo superficialmente e non godono della necessaria importanza in termini di valutazione dei rischi. I Nias rappresentano uno dei […]

Alzati mandrone!

“L’indissolubile legame tra caffè, Svizzera e Sardegna” • CAFFÈ GRAFFINA e la filosofia dei piccoli passi • NOTIZIARIO TORREFATTORI, gennaio 2020, autore Alberto Medda Costella •  Se vogliamo parlare di caffè a Cagliari, dobbiamo fare riferimento alla storica e nutrita presenza della comunità svizzera, fattasi sarda nel frattempo, ma che non ha giustamente dimenticato le sue […]

Import/Export BOSNIA ed ERZEGOVINA

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Vendita “porta a porta”: invio corrispettivi

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Caffè e metalli pesanti

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Monografie “TANZANIA”

MEMBRO ICO codice n. 33 SPECIE BOTANICHE Arabica (65%) e Robusta (35%) SACCHI 60 kg RACCOLTO ottobre-febbraio per l’Arabica giugno-dicembre per la Robusta ESPORTAZIONE dicembre-aprile per l’Arabica agosto-febbraio per la Robusta PRODUZIONE 750.000 sacchi     Capitale: Dodoma Moneta: Scellino tanzaniano (TZS) PIL: totale 28,247 milioni di $ Pro capite $ 629 Paesi confinanti: a […]

In vigore da dicembre 2019: Regolamento UE 2017/625

“Come cambia l’approccio ai controlli ufficiali relativi alla sicurezza alimentare” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, dicembre 2019, autore Marco Valerio Francone •  Il regolamento UE 2017/625 sui controlli ufficiali relativi alla sicurezza alimentare, alla salute delle piante, alla salute e al benessere degli animali, entrerà in vigore il 14 Dicembre 2019 e porterà una vera e propria rivoluzione […]

Torrefazione gioiello nel cuore del Friuli

“Intervista a Chiara De Nipoti” • ORO CAFFÈ • NOTIZIARIO TORREFATTORI, dicembre 2019, autore Alberto Medda Costella •  È il 1987 quando Chiara De Nipoti e Stefano Toppano rilevano una piccolissima torrefazione e degustazione in provincia di Udine per trasformarla in quella che è oggi la ORO Caffè, con sede a Tavagnacco: mentre Stefano inizia a tostare, […]

Nuove disposizioni rilascio certificati di origine delle merci

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Invio corrispettivi telematici

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Monografie “INDIA”

MEMBRO ICO codice n. 14 Gruppo “altri dolci” SPECIE BOTANICHE Arabica (40%) e Robusta (60%) SACCHI da 60 kg in juta (tara 0,7/0,75 kg) RACCOLTO Arabica da dicembre a marzo Robusta da gennaio ad aprile ESPORTAZIONE tutto l’anno a partire da gennaio PORTO DI IMBARCO Cochin, Madras e Mangalore PRODUZIONE ANNUA* 2018/2019: 5.325 * (x […]

La sostituzione della plastica ed il ritorno della carta

“I risultati di uno studio condotto a livello europeo. Correlazione fra utilizzo e fattori di rischio fra la carta e la plastica ” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, novembre 2019, autore Marco Valerio Francone •  La Direttiva Europea 2019/904 UE sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente ha sancito un percorso di progressiva esclusione della plastica […]

Il piacere espresso, tutto siciliano

“Intervista ad Alessandro Spadola” • MOAK CAFFÈ • NOTIZIARIO TORREFATTORI, novembre 2019, autore Alberto Medda Costella •  “Compiendo i suoi giri per il suo precedente lavoro, mio padre era un grande consumatore di caffè. Ha così cominciato a guardare questa bevanda con un certo interesse, finché ha deciso di aprire un’azienda in conto proprio, con la sua […]

MOCA. Qualche chiarimento specifico

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

La gestione del rischio e la norma ISO 31000:2018

“Uno degli standard meno conosciuti del settore alimentare. Approccio corretto per acquisire vantaggio competitivo” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, ottobre 2019, autore Marco Valerio Francone •  La gestione del rischio o risk management rappresenta una delle principali attività che una moderna azienda deve saper affrontare con lungimiranza e competenza per mantenere una posizione sul mercato. Al fine di […]

Con gli occhi della terza generazione

“70 anni di storia e tante nuove sfide nel racconto di Massimo Petronio” • Torrefazione Caffè SAN GIUSTO • NOTIZIARIO TORREFATTORI, ottobre 2019, autore Alberto Medda Costella •  “Ci spostiamo ogni trentacinque anni. Negli anni ’80 ci siamo trasferiti dal centro di Trieste alla zona industriale. Quest’anno, invece, siamo nel vicino comune di Dolina, nella nuova sede […]

Import/Export AUSTRALIA

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Pubblicità sulle vetture

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

La cultura della sicurezza alimentare

“Il concetto preso in esame dal BRC GSFC edizione 8. Significato e prime indicazioni applicative” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, settembre 2019, autore Marco Valerio Francone •  Il concetto di “cultura della sicurezza alimentare” è stato fortemente preso in esame nel nuovo standard BRC GSFS edizione 8. In realtà era già presente nelle versioni precedenti del medesimo standard […]

Accordo di associazione UE-MERCOSUR

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Il caffè in capsule e l’impatto ambientale

“I rischi per il futuro” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, agosto 2019, autore Marco Valerio Francone •  Il caffè in capsule rappresenta una dei maggiori prodotti consumati sia a livello Ue che a livello mondiale. La diffusione di strumenti sia professionali che domestici per l’erogazione di caffè, unito alla sempre maggiore necessità di contenere i tempi (ed i […]

Nuove sfide e opportunità sotto il sombrero di Amigos

“La torrefazione triestina raccontata da Arianna Mingardi” • Ricambio generazionale. AMIGOS CAFFÈ • NOTIZIARIO TORREFATTORI, agosto 2019, autore Alberto Medda Costella •  “Qualsiasi azienda longeva, durante il suo periodo di attività, deve affrontare numerose sfide, tra le quali il ricambio generazionale. Questo prevede l’entrata di un nuovo organico capace di portare novità in ambito tecnologico e comunicativo, […]

Monografie “VIETNAM”

MEMBRO ICO codice n. 145 Gruppo “Robusta” SPECIE BOTANICHE prevalentemente Robusta SACCHI da 60 kg in juta o fibra naturale (tara 1 kg) RACCOLTO da settembre a marzo ESPORTAZIONE a partire da novembre PORTO DI IMBARCO Saigon PRODUZIONE ANNUA* 2018/2019: 7.500 * (x 1000, fonte ICO, anno raccolto da ottobre a settembre)     Capitale: […]

L’espresso è unico al mondo. Sarà patrimonio dell’umanità

“La sfida lanciata da Giorgio Caballini di Sassoferrato, della Dersut. Il ministero ne sta valutando l’inserimento nella tentative list” • LA TRIBUNA, domenica 14 luglio 2019, autore Andrea De Polo •  Dopo il prosecco di Valdobbiadene, il caffè. Rigorosamente espresso e italiano. La candidatura lanciata dal Conte Giorgio Caballini di Sassoferrato (Dersut), e subito sposata da […]

Nel 2020 l’aggiornamento dal vecchio al nuovo standard

“La certificazione FSSC 22000 – Versione 5. Le principali novità della nuova versione pubblicata a giugno” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, luglio 2019, autore Marco Valerio Francone •  Lo standard FSSC 22000 è lo schema di certificazione che più si ispira ai temi e ai requisiti della sicurezza alimentare. È uno schema fra i più diffusi ed utilizzati a […]

Sostegno al lavoro femminile in piantagione e riduzione dei consumi di plastica

“Donne alla guida di imprese di caffè” • L’impronta del trio direttivo, tutto femminile, della Torrefazione FELMOKA • NOTIZIARIO TORREFATTORI, luglio 2019, autore Alberto Medda Costella •  La torrefazione artigianale Felmoka, con sede a Malnate, nasce nel 1960 per volontà di Felice Volpe. Il nome dell’azienda contiene parte del nome del fondatore. Il logo scelto invece fa […]

Import/Export NUOVA ZELANDA

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Il mutuo riconoscimento nella commercializzazione dei MOCA

“Materiali e oggetti destinati al contatto alimentare. Ove la normativa non è armonizzata, come regolarsi?” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, giugno 2019, autore Marco Valerio Francone •  La commercializzazione dei materiali e oggetti destinati al contatto alimentare, rappresenta un problema spesso ricorrente nella filiera dei MOCA. Molte società infatti non sempre riescono a produrre direttamente e quindi acquistano […]

Lo studio della LCA

“Il Life Cycle Assessment come strumento di valorizzazione del prodotto” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, maggio 2019, autore Marco Valerio Francone •  Che cosa è la LCA Una corretta strategia commerciale non può più esimersi dal considerare un prodotto o un servizio in relazione al suo impatto sull’ambiente in cui viene realizzato, utilizzato e smaltito. Il Life Cycle […]

Import/Export GIAPPONE

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Monografie “UGANDA”

MEMBRO ICO codice n. 35 Gruppo “Robusta” SPECIE BOTANICHE Arabica (10%) , Robusta (90%) SACCHI da 60 kg in juta (tara 1 kg) RACCOLTO principalmente da novembre a febbraio ESPORTAZIONE si concentra  maggiormente da novembre ad aprile PORTO DI IMBARCO Mombasa (Kenya) e Dar Es Salaam (Tanzania) PRODUZIONE ANNUA: 3 milioni di sacchi   Capitale: KAMPALA Moneta: Scellino ugandese (UGX PIL: 21,243 milioni […]

Peso confezioni caffè

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Le CONFERENZE MONDIALI sul CAFFÈ

“Il caffè è cultura, passione, impegno, conoscenza, sacrificio, competenza, amore e poesia”. Nella sua preparazione si trovano la tecnologia, l’agricoltura, la botanica, la scienza, l’arte, il clima, il sudore, l’ispirazione e la madre terra. Senza Paesi produttori non c’è caffè e crolla il mercato. Eppure c’è una pesante disuguaglianza che vedono i Paesi Produttori riscuotere […]

Import/Export ROMANIA

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Il pericolo del furano negli alimenti

“Un composto chimico molto diffuso soprattutto nel caffè e nei prodotti da forno” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, aprile 2019, autore Marco Valerio Francone •  Torniamo ancora una volta sul furano. Con una scheda che ne definisce le caratteristiche e gli ultimi aggiornamenti normativi. Che cosa è il furano e dove si trova Il furano e i 2 […]

Lotto e scadenza

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Monografie “ETIOPIA”

MEMBRO ICO codice n. 10 Gruppo “Arabica naturali” SPECIE BOTANICHE Arabica naturali (75%) e lavati (25%) SACCHI da 60 kg in juta o fibra naturale (tara 0,8 kg) RACCOLTO Arabica Naturali da ottobre ad aprile Arabica Lavati da agosto a dicembre ESPORTAZIONE a partire da dicembre PORTO DI IMBARCO Djibouti PRODUZIONE ANNUA* 2017/2018: 7.500 sacchi […]

Addio scontrini e ricevute

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Caffè Espresso Italiano Tradizionale

“Il caffè espresso per la prima volta nell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali del MIPAAFT” • Treviso, 15 marzo 2019 • Il Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale, in collaborazione con la Direzione Agroalimentare della Regione del Veneto, ha ottenuto da parte del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, l’inserimento […]

Il saluto del presidente Marino Petronio

“Assemblea GITC 18 febbraio 2019 • Nell’occasione, il Consiglio Direttivo è stato eletto, ma l’elezione del Presidente è stata posticipata ad una prossima assemblea” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, marzo 2019, autore Marino Petronio •      Sig. Presidente onorario, signore e signori soci, un cordiale saluto e ringraziamento ai partecipanti a questa assemblea annuale del nostro Gruppo. Ritengo […]

Avanti tutta, Presidenti !

“Assemblee elettive 18 febbraio 2019 • Riconfermati i vertici del Consorzio Torrefattori e del Gruppo Italiano Torrefattori Caffè” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, marzo 2019 •  Il 18 febbraio scorso si sono tenute, all’interno dello splendido palazzo nobiliare Giacomelli di Treviso, le assemblee ordinarie ed elettive del Consorzio Torrefattori delle Tre Venezie e del Gruppo Italiano Torrefattori Caffè. […]

Biodegradabilità e biocompostabilità il punto sulla norma volontaria

“La norma UNI EN 13432:2002 per gli imballaggi alimentari” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, marzo 2019, autore Marco Valerio Francone •  La normativa UNI EN 13432:2002 “Requisiti per imballaggi recuperabili mediante compostaggio e biodegradazione”, nasce per colmare alcuni vuoti legislativi lasciati dalla precedente direttiva 94/62/CE. La direttiva europea infatti poteva essere interpretata dal singolo legislatore con il rischio […]

Monografie “MALAWI”

MEMBRO ICO codice n. 27 Gruppo “altri dolci” SPECIE BOTANICHE Arabica lavati SACCHI da 60 kg in juta (tara 0,5 kg) RACCOLTO PRINCIPALE da aprile a settembre ESPORTAZIONE a partire da agosto PORTI DI IMBARCO Durban (Sud Africa) PRODUZIONE ANNUA* 2017/2018: 20.000 sacchi * (fonte ICO, anno raccolto da ottobre a settembre)     Capitale: […]

Sacchi juta

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Import/Export QATAR

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Registro di CARICO/SCARICO dello zucchero

Gli operatori che commercializzano esclusivamente bustine di zucchero di peso inferiore ai 10 grammi sono esonerati dall’obbligo del registro di carico/scarico. Ciò  è previsto dall’articolo 60 della Legge nr. 230 del 12 dicembre 2016 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 302 del 28 dicembre 2016. Il citato provvedimento entrerà in vigore il 12 gennaio 2017 e per la sua totale applicazione […]

Nuove misure per l’utilizzo dei materiali plastici

“I fronti su cui saranno chiamati gli operatori economici” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, febbraio 2019, autore Marco Valerio Francone •  Il problema dei materiali plastici e del loro smaltimento rappresenta ormai un argomento globale e di forte interesse soprattutto in merito al suo impatto verso l’ambiente. Il Parlamento Europeo si è riunito il 24 ottobre 2018 per […]

Monografie “BURUNDI”

MEMBRO ICO codice n. 27 Gruppo “altri dolci” SPECIE BOTANICHE Arabica lavati french mission bourbon SACCHI da 60 kg in juta (tara 1 kg) RACCOLTO PRINCIPALE maggio-giugno ESPORTAZIONE agosto-settembre PORTI DI IMBARCO Dar Es Salaam (Tanzania) PRODUZIONE ANNUA* 2017/2018: 250.000 sacchi * (fonte ICO, anno raccolto da ottobre a settembre)     Capitale: GITECA Lingua […]

Germania: novità sugli imballaggi

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Import/Export MAROCCO

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

La certificazione che attesta la sicurezza alimentare

“Cos’è la IFS FOOD e a chi può servire” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, gennaio 2019, autore Marco Valerio Francone •  La Certificazione IFS Food (International Featured Standard) rappresenta oggi uno degli schemi approvato dal GSFI (Global Food Safety Initiative) come schema per garantire la sicurezza alimentare globale. Si tratta di uno standard di certificazione privato, sviluppato e […]

Monografie “RUANDA”

MEMBRO ICO codice n. 28 Gruppo “altri dolci” SPECIE BOTANICHE Arabica lavati SACCHI da 60 kg in juta (tara 1 kg) RACCOLTO PRINCIPALE da febbraio a giugno ESPORTAZIONE a partire da maggio PORTI DI IMBARCO Mombasa PRODUZIONE ANNUA* 2017/2018: 245.000 sacchi * (fonte ICO, anno raccolto da ottobre a settembre)     Capitale: KIGALI Lingua […]

Import/Export CANADA

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Fatturazione elettronica: i principali punti fermi

“Dal 1° gennaio 2019. Come adeguarsi al nuovo obbligo di legge” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, dicembre 2018, a cura di Susanna de Mottoni •  Dal 1° gennaio 2019 tutte le fatture emesse, a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti, o stabiliti in Italia, potranno essere solo fatture elettroniche. Le regole per […]

La certificazione BRC GSFS

“…cos’è, ma soprattutto a chi può servire” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, dicembre 2018, autore Marco Valerio Francone •  La sicurezza alimentare è ormai un pre-requisito che, nel settore della produzione e distribuzione di generali alimentari, non può essere né ignorato né sottovalutato. Tuttavia l’ingresso in taluni mercati vendita necessita di ulteriori garanzie e/o “standard” che esulano dalla sola […]

Certificazione UTZ

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Import/Export TUNISIA

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Plastica: verso nuovi modelli più sostenibili

“La presa di posizione UE e dell’associazione di Confindustria, Assobibe” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, ottobre 2018, autore Luca Saviano •  L’Unione europea dichiara guerra alla plastica, nel tentativo di ridurre drasticamente il suo impiego nella produzione di articoli destinati al singolo utilizzo. Lo fa attraverso una proposta di direttiva che è stata adottata lo scorso 28 maggio dalla Commissione […]

Import/Export STATI UNITI D’AMERICA

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Incontra l’esperto

“La collaborazione tra GITC e MV Consulting. Un consulto personalizzato e gratuito a TriestEspresso Expo ” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, settembre 2018 •  Non un semplice stand. La partecipazione del Gruppo Italiano Torrefattori Caffè per questa edizione di TriestEspresso Expo si spinge ben oltre. E propone un evento di confronto tecnico personalizzato e gratuito, grazie alla partnership con MV […]

Il controllo degli infestanti nella distribuzione automatica

“Un aspetto normato e spesso sottovalutato” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, settembre 2018, autore Marco Valerio Francone, MV Consulting •  Il controllo degli infestanti rappresenta uno dei maggiori problemi che affliggono le industrie alimentari ma non solo. Spesso è uno dei processi meno considerati ma che detiene un alto rischio potenziale soprattutto nei luoghi in cui la rotazione dei prodotti è […]

Monografie “ECUADOR”

MEMBRO ICO codice n. 8 Gruppo “altri dolci” SPECIE BOTANICHE prevalentemente Arabica SACCHI da 60 kg in juta o fibra naturale (tara 1 kg) RACCOLTO da maggio a ottobre ESPORTAZIONE tutto l’anno a partire da luglio PORTI DI IMBARCO Guayaquil PRODUZIONE ANNUA* 2017/2018: 624 * (x 1000 sacchi, fonte ICO, anno raccolto da ottobre a […]

Germania: accise d’importazione

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Codice a barre

DOMANDA È obbligatorio il codice a barre sulle confezioni di caffè?

Import/Export CINA

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Monografie “COSTA RICA”

MEMBRO ICO codice n. 5 Gruppo “altri dolci” SPECIE BOTANICHE esclusivamente Arabica SACCHI da 69 kg in juta (tara 1 kg) RACCOLTO da settembre a febbraio PORTI DI IMBARCO Puerto Limon, Puerto Caldera PRODUZIONE ANNUA* 2017/2018: 1.560 * (x 1000 sacchi, fonte ICO, anno raccolto da ottobre a settembre)     Il caffè nel Costa […]

Bufera di zucchero

“Dalla campagna “zero zucchero” alla Sugar Tax” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, agosto 2018, autore Susanna de Mottoni •  Tempi duri per lo zucchero. Sarà pure una coincidenza, fatto sta che in queste ultime settimane una serie di iniziative che lo riguardano si sono accavallate. Non contro il prodotto in sé, sia ben chiaro. Ma contro il suo consumo poco consapevole […]

L’Italia al bivio

“Il caffè italiano secondo Franco Bazzara, tra opportunità da cogliere e cattive abitudini da perdere” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, agosto 2018, autore Susanna de Mottoni •  Nel suo caso l’aggettivo non è forzato. Appassionato lo è davvero Franco Bazzara, anima della Bazzara Espresso assieme al fratello Mauro. Non una tiepida passione, ma un fervore che è impossibile non cogliere quando […]

Monografie “COLOMBIA”

MEMBRO ICO codice n. 3 Gruppo “Colombiani dolci” SPECIE BOTANICHE Arabica lavati SACCHI da 70 kg in juta o fibra naturale (tara 0,8 kg) RACCOLTO PRINCIPALE da settembre a dicembre RACCOLTO SECONDARIO (MITACA) da aprile a giugno ESPORTAZIONE tutto l’anno a partire da novembre PORTI DI IMBARCO Buenaventura e Cartagena PRODUZIONE ANNUA* 2017/2018: 14.000 * […]

Sicurezza alimentare. Capsule, THF e PBT. Contaminanti

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Sicurezza alimentare. E ancora sui MOCA

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Caffè Espresso Italiano Tradizionale

“Approvato il Disciplinare per offrire qualità e tradizione al consumatore” • Treviso, 24 maggio 2018 • Il Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale, il Comitato Italiano del Caffè e l’INEI nei giorni scorsi hanno definito il Disciplinare del caffè espresso italiano tradizionale che detta le buone regole per ottenere la massima qualità di […]

Certificazione MOCA: esiste davvero?

“I paletti normativi e come dimostrare la propria conformità” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, giugno 2018, autore Marco Valerio Francone •  La certificazione MOCA viene sempre maggiormente nominata nel settore degli imballaggi ad uso alimentare o M.O.C.A., ma la certificazione MOCA che cosa è in realtà e soprattutto esiste davvero? In questo articolo proveremo a fare chiarezza sull’importante tema degli imballaggi […]

L’UE approva le nuove norme sul “bio”

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Monografie “GUATEMALA”

MEMBRO ICO codice n. 11 Gruppo “altri dolci” SPECIE BOTANICHE principalmente Arabica SACCHI da 69 kg in juta (tara 1 kg) RACCOLTO da ottobre ad aprile PORTI DI IMBARCO Santo Tomas de Castilla (Atlantico), Puerto Quetzal (Pacifico) PRODUZIONE ANNUA* 2017/2018: 3.800 * (x 1000 sacchi, fonte ICO, anno raccolto da ottobre a settembre) Le prime […]

Import/Export KENYA

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Comunicazione del Presidente

“Egregi Soci, è un momento delicato per il mondo del caffè” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, maggio 2018 •  Come tutti voi sapete nel recente periodo sono state avanzate delle accuse importanti, in tema di salute, nei confronti del prodotto caffè. Il caso più evidente è relativo all’acrilammide, argomento che abbiamo trattato ampiamente sulle pagine del nostro Notiziario e […]

Monografie “NICARAGUA”

MEMBRO ICO codice n. 17 Gruppo “altri dolci” SACCHI da 69 kg in juta (tara 1 kg) FIORITURA da maggio a giugno RACCOLTO da ottobre a dicembre ESPORTAZIONE da dicembre a settembre PORTO DI IMBARCO PRINCIPALE Puerto Cortés (Honduras) PRODUZIONE ANNUA* 2016/2017: 740 * (x 1000 sacchi, fonte ICO, anno raccolto da ottobre a settembre) […]

Parametri di legge: acrilammide e ocratossina

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Regolamento acrilammide

DOMANDA Ci è giunta notizia che l’11 aprile 2018 è entrato in vigore il regolamento comunitario sull’acrilammide. Quindi anche l’obbligo di fare l’analisi al caffè tostato per rilevare se si è nei limiti per quanto riguarda il suddetto elemento. Potreste darci delucidazioni?

Etichetta tipo

DOMANDA Ancora una volta ci viene chiesto come e quali devono essere le indicazioni su un pacchetto di caffè.

Anzio, presentata la Coffee Competition 2018

È andata in scena lunedì 26 marzo alle ore 15, presso la Sala Riunioni della Cubacafè di Anzio, la conferenza stampa che ha presentato ufficialmente l’edizione 2018 della “Coffee Competition”, rassegna di caffetteria che dal 2009 coinvolge ogni anno centinaia di studenti provenienti dagli istituti alberghieri di diverse regioni italiane. La titolare dell’azienda torrefattrice, Maria Letizia Mingiacchi, ha fatto […]

La rivoluzione negli scambi UE-Canada

“L’accordo CETA elimina gran parte dei dazi doganali e introduce importanti novità” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, aprile 2018, autore Antonio Fabiani Federgrossisti •  L’accordo CETA è un accordo economico e commerciale globale concluso tra l’UE e il Canada con lo scopo di: a) eliminare una gran parte dei dazi doganali; b) permettere alle rispettive imprese di partecipare a gare […]

Il pericolo del furano negli alimenti

“Un composto chimico molto diffuso soprattutto nel caffè e nei prodotti da forno” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, aprile 2018, autore Marco Valerio Francone MV Consulting •  Che cosa è il furano e dove si trova Il furano e i 2 e 3 metilfurani sono composti chimici altamente volatili e lipofilici, incolore che contribuiscono in modo significativo ai valori […]

Monografie “HONDURAS”

MEMBRO ICO codice n. 13 Gruppo “other milds” SPECIE BOTANICHE solo Arabica SACCHI da 69 kg in juta (tara 1 kg) RACCOLTO da ottobre a dicembre ESPORTAZIONE da dicembre a settembre PORTI DI IMBARCO Puerto Cortés PRODUZIONE ANNUA 2017/2018: 8.350* * (x 1000 sacchi, fonte ICO, anno raccolto da ottobre a settembre)   Capitale: TEGUCIGALPA […]

Finanziamenti ai clienti

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Manuale di corretta prassi igienica

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

LF espone a MCE EXPOCOMFORT

Ricambi caffè, cottura, lavaggio e refrigerazione da un unico fornitore LF, leader in Europa nella distribuzione di ricambi e accessori per il mondo professionale e per quello domestico, presenta il nuovo programma di vendita per il domestico e per la refrigerazione commerciale e domestica a MCE Expocomfort (Padiglione 22 – Stand K62). Il Webshop LF, accessibile da desktop, […]

Monografie “EL SALVADOR”

MEMBRO ICO codice n. 9 Gruppo “altri dolci” SPECIE BOTANICHE quasi esclusivamente Arabica lavati SACCHI da 69 kg in juta (tara 0,5 kg) FIORITURA da febbraio a maggio RACCOLTO da ottobre a marzo ESPORTAZIONE da dicembre ad agosto PORTI DI IMBARCO Santo Tomas de Castilla (Guetemala) per la costa atlantica e Acajutua per la costa […]

Umidità del tostato

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Confezionamento cialde

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Diciture e simboli

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC