Coffee Competition XIV Edizione

Si è svolto il 17 aprile 2025 presso la sede dell’Istituto Apicio Colonna Gatti, la conferenza stampa di presentazione delle XIV edizione della Coffee Competition Alla conferenza erano presenti: il D.S. dell’Istituto Apicio Colonna Gatti Prof.ssa Renata Coppola, il Prof. Antonio Stigliano ideatore e coordinatore della Gara, la Dott.ssa Maria Letizia Mingiacchi responsabile area training […]

La Business Continuity (BC) nelle moderne industrie alimentari e del packaging

“Garantire la continuità operativa è essenziale per la sicurezza e la competitività. Dalla gestione dei rischi alla protezione della reputazione aziendale: perché la continuità operativa è oggi un requisito imprescindibile” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, aprile-maggio 2025, autore Marco Valerio Francone •  La Business Continuity (BC) o continuità operativa è un concetto che, negli ultimi anni, ha acquisito […]

Maggio 2025

Il risveglio delle piantagioni
e le nuove frontiere del settore

Il caffè tra fioriture e algoritmi

Maggio è il mese in cui il lavoro agricolo entra nel vivo. Nelle risaie, negli oliveti e tra i filari di vite si moltiplicano i segni della stagione: i campi si riempiono di verde, i fiori annunciano i frutti e l’attività nei poderi riprende ritmo. Anche dall’altra parte del mondo, nelle piantagioni di caffè, è un periodo cruciale. In Italia, dove il caffè è più un rito che una semplice bevanda, dovremmo ricordare che ogni espresso nasce dal lavoro agricolo. Come i nostri contadini curano i campi, i cafetaleros di America Latina, Africa e Asia proteggono le piante di Coffea.

In questo numero affrontiamo il tema della conservazione del caffè, analizzando i vantaggi della banda stagnata e delle latte in sovrapressione per mantenere intatte le qualità sensoriali del prodotto. Esploriamo inoltre come l’intelligenza artificiale sta trasformando il customer care nel nostro settore, creando nuove opportunità di dialogo con i consumatori.

Gli appuntamenti al caffè di maggio

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
Hai dimenticato la password? – Clicca qui per recuperarla
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Import/Export MACEDONIA DEL NORD

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
Hai dimenticato la password? – Clicca qui per recuperarla
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Certificato di origine

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
Hai dimenticato la password? – Clicca qui per recuperarla
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Al via le interviste per aprire uno spaccato sul mondo del caffè oggi

Diamo voce ai nostri Soci

Rubrica dedicata alle interviste fatte ai nostri Soci dal nostro direttore Alberto Medda Costella. Vengono trattati vari aspetti del nostro mondo del caffè quali storia, rinnovamento e prospettive. In particolare i temi verteranno su:

  • le vecchie botteghe tra tradizione e innovazione;
  • l’importanza della comunicazione nella crescita aziendale:
  • difficoltà e modelli virtuosi nel cambio generazionale;
  • le donne alla guida di imprese di caffè;
  • i risultati raggiunti con le nuove macchine negli impianti di produzione.

Tutti argomenti che servono a inquadrare meglio il fenomeno e il successo del caffè italiano, ma anche a cogliere spunti di riflessione per nuovi progetti o semplici accorgimenti nella gestione di attività già in essere. Molti i soci che hanno collaborato a questa iniziativa, fornendo testimonianza della loro esperienza.

Il successo del caffè italiano è il risultato ottenuto dell’impegno di molte aziende. Non solo i torrefattori ma c’è tutto un mondo che ruota attorno al caffè. Dalle case di spedizione agli assicuratori, dai periti ai trasportatori. Inoltre, tra i nostri Soci possiamo elencare aziende che realizzano, inventano, progettano: macchine da caffè, macinini, pulizia, illuminazione.

È possibile leggere anche le interviste fatte alle Aziende Convenzionate; anche loro hanno dato qui testimonianza.

L’innovazione che trasforma il business delle torrefazioni

“Innovazione ERP e app smart per ottimizzare ogni fase, dalla tostatura alla distribuzione, mantenendo la cura e l’attenzione artigianale della torrefazione classica” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, maggio 2025, autore Giovanna Gelmi •  Di fronte a un panorama in continua evoluzione è d’obbligo soffermarsi su realtà storiche e, al contempo, dinamiche come Encodata. Fondata nel 1980 da un […]

Assemblee “ricostituenti”

“Non solo approvazione dei bilanci ed elezioni dei direttivi. Incontro formale e occasione di scambio e di crescita” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, marzo 2025 • È stata una giornata intensa e ricca di nuove proposte quella organizzata in occasione dell’assemblea dei Soci del Consorzio Torrefattori delle Tre Venezie e quella dei Soci del Gruppo Italiano Torrefattori […]

Sicurezza dei prodotti e nuove sfide per il settore alimentare e il packaging

“Regolamento UE 2023/988. Ecco come il regolamento europeo ridefinisce gli obblighi per operatori economici e consumatori” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, marzo 2025, autore Marco Valerio Francone •  n questo numero torniamo a parlare del Regolamento (UE) 2023/988, adottato il 10 maggio 2023 e entrato in vigore il 13 dicembre 2024. Da alcuni mesi, le aziende hanno sollevato […]

Tutto quello che c’è da sapere

Sicurezza alimentare

Rubrica curata dal dott. Marco Valerio Francone, della MV Consulting srl.
Titoli di alcuni articoli li potete trovare qui elencati.
Oppure consultare la serie finora pubblicata:

GITC
Gruppo Italiano Torrefattori Caffè
C.so Camillo Benso C.te di Cavour, 2/2
34132 TRIESTE
C.F.: 80032260327


CTTV
Consorzio Torrefattori delle Tre Venezie
C.so Camillo Benso C.te di Cavour, 2/2
34132 TRIESTE
C.F. e Partita IVA: 00312310329


Telefono
Tel. +39 040 390044
Cell. +39 331 658 5552

Segreteria
info@gitc.it

Direzione
direzione@gitc.it

Redazione Notiziario
notiziario@gitc.it

Presidenza GITC
presidente.zidarich@gitc.it

Presidenza CTTV
presidente.consorzio@gitc.it

Scrivici per maggiori informazioni




    Confermo di aver letto l'informativa sulla privacy in materia di protezione dati